Dalle mie collaborazioni con il Blog di Sergio Savoia...
Abbiamo parlato un po’ di Apple e di Jobs: ho qualche conto in sospeso, ma ci vorrà tempo per spiegarmi, poi accetterò il verdetto naturalmente. Nel frattempo, però, voglio spendere le prime righe su qualcosa che mi fa spuntare una lacrima solo a scriverlo: l’Open source, o se vogliamo inserirlo in un contesto filosofico, perché lo è(!), e pensare alle “fontane che zampillano” di Nietzsche, allora dobbiamo proprio dirlo in italiano: sorgente aperta! Una sorgente che sgorga con il contributo di tutti, che sgorga affidandosi praticamente solo alle donazioni, cioè a un giusto riconoscimento da parte dell’utente per il contributo che il software ha portato nella sua vita. Un sistema democratico, meritocratico, sostenibile, collettivo, aperto, che risponde alle esigenze della gente e, soprattutto perché collettivo, creativo. Oserei dire, il sistema!
Abbiamo parlato un po’ di Apple e di Jobs: ho qualche conto in sospeso, ma ci vorrà tempo per spiegarmi, poi accetterò il verdetto naturalmente. Nel frattempo, però, voglio spendere le prime righe su qualcosa che mi fa spuntare una lacrima solo a scriverlo: l’Open source, o se vogliamo inserirlo in un contesto filosofico, perché lo è(!), e pensare alle “fontane che zampillano” di Nietzsche, allora dobbiamo proprio dirlo in italiano: sorgente aperta! Una sorgente che sgorga con il contributo di tutti, che sgorga affidandosi praticamente solo alle donazioni, cioè a un giusto riconoscimento da parte dell’utente per il contributo che il software ha portato nella sua vita. Un sistema democratico, meritocratico, sostenibile, collettivo, aperto, che risponde alle esigenze della gente e, soprattutto perché collettivo, creativo. Oserei dire, il sistema!
Non c’è modo migliore per spiegare cosa sia l’Open source
che fare copia/incolla da Wikipedia, la mamma dell’Open content: il gemello
astrale dell’Open source:
“Open source (termine inglese che significa codice
sorgente aperto), in informatica indica un software i cui autori (più
precisamente i detentori dei diritti) ne permettono e favoriscono il libero
studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti.
Questo è realizzato mediante l'applicazione di apposite licenze d'uso. Il
fenomeno ha tratto grande beneficio da Internet, perché esso permette a
programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso
progetto.
Alla filosofia del movimento open source si ispira
il movimento Open content (contenuti aperti): in questo caso ad essere
liberamente disponibile non è il codice sorgente di un software ma contenuti
editoriali quali testi, immagini, video e musica. Wikipedia è un chiaro esempio
dei frutti di questo movimento. Attualmente l'open source tende ad assumere
rilievo filosofico, consistendo di una nuova concezione della vita, aperta e
refrattaria ad ogni oscurantismo, che l'open source si propone di superare
mediante la condivisione della conoscenza”.
Non voglio
insistere, ma trovo magico il concetto di “condivisione della conoscenza”:
un’ideale che con l’arrivo di Internet ha potuto trasformarsi in idea! Ma
praticamente, per l’utente, che cosa significa? Significa avere a disposizione,
oltre a sistemi operativi completi, un ventaglio di applicazioni capaci di
coprire bene, a volte in maniera sorprendente, il fabbisogno di praticamente la
totalità degli utenti privati e anche una minuta parte di piccole e medie
aziende, limitate nell’Open source dall’affermazione di standard legati, anche
giustamente, ad altri sistemi operativi.
Entrerò nei
dettagli nei prossimi post, perché prima o poi dovrò anche dimostrare di averle
messe davvero le mani sulla tastiera, e allora affronteremo più nei dettagli
anche le parti squisitamente tecniche. Ma per ora guardiamo da lontano e a
pixel grossi… E già una prima visione appare: il nuovo computer, ad esempio,
per uno studente squattrinato, cioè per uno studente. Lo componiamo, perché non
è un pacchetto già fatto che si trova in un grande magazzino e purtroppo non è
nemmeno un pacchetto già fatto che si trova facilmente anche in un negozio
specializzato. Quindi l’ostacolo più grosso, se non siete sufficientemente “smanettoni”
da sapervelo installare da soli, è installarvelo da soli! Ma anche qui, se
avete pazienza, nei prossimi articoli ve lo spiego.
Torniamo allo
studente: nel caso dell’Open source c’è il notevole vantaggio di non avere
legami, se non quelli sempre minori legati alla compatibilità, tra l’hardware e
il sistema operativo: non sono un corpo unico. Dunque potete, se siete
competenti e feticisti, costruirvi il computer pezzo per pezzo, sennò potete
prendere quelli già assemblati, ma senza sistema operativo. Questo significa
che il vostro desktop (più difficile trovare notebook senza sistema operativo)
potrà essere già “decente” con 400.- franchi di Computer e 130.- di monitor. E
i 400.- franchi sono tutti di hardware e non del pacchetto hardware + software.
Poi… Poi basta! Poi è lavoro, ma non è poi così difficile. Quindi ecco le
nostre scelte Open source (non sono le uniche e ci tornerò) con due righe di
descrizione per il nostro studente alla canna del gas.
Sistema operativo: Ubuntu GNU/Linux
Per chi non lo
conosce, è un sistema operativo gratuito, veloce, stabile, con un’interfaccia
utente molto bella e facile da usare.
Pacchetto “Office”: OpenOffice
Escluso
l’equivalente di Microsoft Outlook, è un pacchetto simile – con diversi limiti
in campo aziendale - e compatibile (non completamente) con Microsoft Office. La
suite comprende (i nomi si descrivono da soli) Writer, Calc, Impress, Draw,
Base e Math ed è disponibile per OSX, Windows e Linux.
Fotoritocco: Gimp
È un programma
molto evoluto e apprezzato per il fotoritocco anche avanzato. Disponibile per
OSX, Windows e Linux.
Grafica Vettoriale: Inskape
Altro bel
programma per la grafica vettoriale. Disponibile per OSX, Windows e Linux.
Lettore multimediale: VLC
È il lettore
multimediale Open source più diffuso. E in effetti funziona molto bene.
Disponibile per OSX, Windows, anche in beta come App di Windows 8.1, Linux,
Android e molti altri OS!
Browser: Firefox
Ottimo
Browser, molto sicuro, stabile e veloce. Disponibile per Linux, Windows e OSX,
come pure per Android.
Poi, con un
po’ curiosità e passione, si trovano altri bellissimi software per molte altre
applicazioni. Voglio però sottolineare ancora che l’Open source ha la
limitazione degli standard affermatisi in ambito aziendale e anche in quello
privato non sempre è facile essere “compatibili” quando si lavora in team con
persone che non usano l’Open source.
Ma è una
filosofia e la filosofia, se la si vuole vivere anche, richiede un po’ di
impegno. Scherzavo: tantissimo impegno!
Commenti
Posta un commento